Abbiamo ricercato i sapori e gli aromi tipici italiani per sviluppare questo vino dolce aromatico dal colore dorato e le note di miele. Il grande classico che non passa mai di moda, apprezzato anche dagli antichi greci risponde benissimo al gusto moderno.
Loris Delvai
Il vino
Vino dal colore giallo dorato, presenta una buona intensità aromatica con sentori di frutta gialla, tipiche della varietà Moscato. In bocca risulta amabile fresco ed elegante.
Tipologia | Vino spumante dolce |
Provenienza | Italia |
Uve | Moscato |
Sensazioni | Vino dal colore giallo dorato, presenta una buona intensità, profumo aromatico tipico della varietà, con note di miele. In bocca risulta amabile fresco ed equilibrato. |
Vinificazione | Le uve vengono pigia-diraspate, segue una pressatura soffice consentendo di estrarre solo note altamente fruttate. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox mediante aggiunta di lieviti selezionati a temperature controllata (16-18°C), una volta raggiunto il livello zuccherino desiderato, avviene il blocco della fermentazione mediante refrigerazione. |
Gradazione alcolica | 6,5 % |
![]() |
Gradazione alcolica |
![]() |
Provenienza Italia |
![]() |
Formati disponibili 0.75 l |
La vigna
Terreno | Calcareo-sabbioso |
Esposizione e altitudine | Sud, Sud-est, 200-250m s.l.m. circa |
Metodo di allevamento | Guyot semplice |
Densità d’impianto | 4000 ceppi per ettaro |
Consigli di degustazione
Conservazione | Conservare in un luogo fresco e asciutto |
Temperatura di servizio | 6-8 °C |
Bicchiere | Tulipano |
Conservazione | Conservare in un luogo fresco e lontano da fonti di luce |
Abbinamento | Ottimo servito con il dessert, molto indicato per i brindisi nelle occasioni di festa. |
![]() |
Abbinamento di terra Dolci e Dessert |
![]() |
Bicchiere consigliato Tulipano |
![]() |
Temperatura di servizio 6-8 °C |
I riconoscimenti
Berliner Wein Trophy | Gold (2019) |
Guida Luca Maroni | 94 punti (2019) |